La base per un perfetto involucro edilizio - la massima flessibilità
La struttura sottostante, che rappresenta il collegamento tra l'involucro e la costruzione portante primaria, sostiene l’edificio nel suo prendere forma.
In tale ambito, i requisiti che può avere sono molteplici: parallela, inclinata, curvata, forata e flessa su 2 assi - e compensando le tolleranze.
Una struttura sottostante ponderata ed economicamente efficiente deve soddisfare questi requisiti. Ancora meglio se è priva di ponti termici.
Le strutture sottostanti brevettate di BEMO consentono una realizzazione precisa e di qualità di coperture in metallo, anche in caso di edifici con forme complesse e anche con maggiori tolleranze costruttive nella struttura portante.
La progettazione preliminare in 3D - spesso sulla base di una scansione 3D della reale situazione edile - consente l'esatta progettazione preliminare e un economico premontaggio in cantiere.
Si adatta soprattutto a forme di edifici cilindriche o curve su 2 assi.
Il sistema standardizzato è sempre costituito dagli stessi componenti e varia a seconda della versione da tubi tondi a rettangolari, nonché per i diversi supporti. Il fissaggio della struttura sottostante è possibile sui fondi più disparati e offre una compensazione delle tolleranze pari a +/- 45mm.
BEMO-DOME trova applicazione principalmente su facciate di stadi, edifici con silos, torri ovali (come ad es. digestori) oppure nella zona intermedia di coperture e facciate.
Per ottenere una struttura superficiale perfetta di profili in metallo, suggeriamo l'impiego di una scansione 3D come misurazione in loco, nonché la progettazione esecutiva di BEMO in 3D. Ne risulta un diagramma reticolare con i punti di montaggio suggeriti e la loro distanza e posizione rispetto alla struttura portante.
Il sistema si contraddistingue in modo speciale per l'ottima portata, la perfetta compensazione delle tolleranze e il semplice montaggio in loco.
BEMO-FLEX è una struttura sottostante segmentata. Il sistema è estremamente semplice da montare.
FLEX consente, con fasi di lavoro semplici, di configurare un involucro tridimensionale, compensando grandi tolleranze costruttive.
I profili a U sottostanti del sistema vengono montati secondo le disposizioni statiche e successivamente la posizione di montaggio viene rilevata con una scansione 3D. Da tale scansione, viene definita la posizione e l'altezza di ciascun supporto BEMO. Le rotaie a U superiori vengono poi premontate insieme sulla base degli angoli di posizionamento e, in una fase finale di lavoro, vengono avvitate sulle rotaie a U inferiori.
Il sistema si contraddistingue in modo particolare per l'ottima portata, l'elevata compensazione delle tolleranze e la progettazione e il montaggio molto economici.
Vedi tutte le referenze